Ernesto é il tipico uomo Italiano e questo era il suo giorno di ieri. Lui si ha alzato alle 6.00 dell mattino, poi é andato in ufficio alle 7.00 e quando é arrivato allavoro ha fatto colazione alle 8.00. Ha pranzato all'una del pomeriggio, dopo questo si ha sentito male per un virus e é uscito dell'ufficio piú presto di normale. Questo ha alterato la sua vita quotidiana.
STRUTTURA:
La situazione iniciale: Ernesto è il típico uomo Italiano e questo era il suo giorno di ieri.
Il suo sviluppo, fatti: Lui si ha alzato alle 6.00 dell mattino, poi è andato in ufficio alle 7.00 e quando è arrivato al lavoro ha fatto colazione alle 8.00.
- Situazione centrale: Ha pranzato all’una del pomeriggio.
- Situazione Finale: Dopo questo si ha sentito male per un virus e è uscito dell'ufficio più presto di normale.
La conclusione: Questo ha alterato la sua vita quotidiana.
Fatti: Ernesto si ha alzato, é andato in ufficio, é arrivato al lavoro, ha fatto colazione, ha pranzato e si ha sentito male dopo é uscito dell'ufficio.
Gli elementi della narrazione:
- Luogo: L'ufficio
- Tempo: Ieri
- Personaggi: Ernesto
- Che porta alla situazione: Il fatto che Ernesto si fosse ammalato avrebbe poltuto pranzare.
I riflessivi sono con l'ausiliare essere: Ernesto si è alzato
ResponderEliminar