VIDEO CORSO PAGINE 18, 19, 32, 33, E CAFFÉ CULTURALE


VIDEO CORSO PAGINE 18 E 19
    Fonte. Preso da "Nuovo espresso 2"
  • Prima diguardare il video, osserva i tre fotogrammi e abbinali alle battute corrispondenti. Attenzione: c'é una battuta in piú.  Poi guarda l'episodio per la verifica.    
  1. Cerco, signore. Le camicie dauomo sono da questa parte.-----
  2. Senti, io entro per provarlo. a
  3. Matteo! Guarda! Come sta? Guarda, anche il capello. c
  4. Sí, in effetti forse é un po' stretta! b
  • Abbina le domande alle risposte corrette
1. Buongiorno, posso aiutarLa?                      a. Beh, a me piace...
2. Che taglia porti?                                          b. Sí, cerco una camicia. 
3. Come mi sta? Guarda, anche il capello       c. Mah non so; la 40...

  • Completa le frasi con i'opzione giusta.
1. Valentina entra nel negozio                        a. Perché le piace un vestito
2. Il vestito che Valentina prova                     b. a Matteo non piace per niente. 
3. Valentina sceglie per Matteo                      c. Una camicia sportiva ma elegente

  • Completa il dialogo con i pronomi mancanti. 
ti             a te              mi              a me

Valentina   Matteo! Guarda! Come mi sta? Guarda, anche il cappello.
Matteo       Beh, a me piace... uno dei colori del vestito
Valentina   Che vuol dire, "uno dei colori"? Di' pure che non ti piace! Uff!
Matteo       No, no, ma se piace a te... Ma che é, di pelle?

  • Osserva i fotogrammi e indica l'opzione corretta. 

Fonte. Preso da "Nuovo espresso 2".

Di pure: Puoi dire liberamente
Se piace a te...: Deve piacere a te, non a me.

  • Leggi queste frasi tratte dall'episodio e sottolinea i verbi all'imperativo.
a. Senti, io entro per provarlo. Dai, vieni anche tu. Hai bidogno di una cammicia, no?
b. Matteo! Guarda! Come mi sta? Guarda, anche il capello.
c. Che vuol dire, "uno dei colori"? Di' pure che non ti piace! Uff!. 
d. 40, ok. Prova questa! Non é male, no? Elegante ma non troppo...
e. Intanto prova questa, vediamo subito se va bene o no. Guarda il camerino é lí. 


VIDEO CORSO PAGINE 32, 33

  • Pirma di guardare il video, completa le frasi all'imperfetto o al passato prossimo. 
A quale frase si riferisce il fotogramma? Guarda l'episodio per la verifica. 

1. In questo terrazzo (io-passare) ho pasato la mia infanzia. 
2. Da ragazzina, invece, d'estare ( io-venire) venivo  qui a leggere e a prendere il sole. 
3. Pensa che lui e un suo amico, una volta,  8scrivere) hanno scrito su un grande foglio "sei bella" e l'(attaccare) ---- alla finestra!

  • Guarda ancora l'episodio e indica l'opzione giusta per completare le frasi. 
1. Laura é tornata a casa dei suoi genitori      b. Per riprendere i suoi libri. 
2. Da ragazzina, Laura                                   b. Aveva un vicino che la guardava spesso.
3. Federico a 16 anni                                      b. É andato a vedere un concerto lontano da casa 

  • Completa le frasi tratte daldialogo del video con i verbi coniugati al tempo giusto ( non sono in ordine).
mangiare                fare                       avere               abitare               esserci

1. Qui peró é pieno di ricordi, mi fa´ sempre piacere tornare... 
2. Avevano una gattina, Milú, che mangiava i fiori! 
3. C'era una ragazzo, abitava lí, che mi guardava mentr prendevo il sole. 
4. Quando ero piccola ci erano ancora gli album di foto!
5. Beh, qui non ero tanto bambina, avevo 17 anni...

  • Osserva il fotogramma e indica le opzioni giuste.
Trova, nella lista, le espressioni che hanno lo stesso significato di quella evidenziata. 
Ma dai!: Incredibile!
  • Completa le frasi che seguono con i verbi al passato prossimo o all'imperfetto. 
1. In questo terrazo ho passato la mia infanzia (correre) correvo con la bicicleta... 
2. Beh, qui non (io-essere) ero tanto bambina, (avere) avevo 17 anni...
Guarda: qui (essere) ero al concerto degli Oasis!. Guarda che minigonna, mamma mia che vergogna! Tu da ragazzo (andare) andiava ai concerti?
3. I miei non l'(sapere) hanno mai saputo ma a 16 anni gli (dire) ho detto che (dormire) ho dormito da un amico e (andare) sono andato fino a Milano per vedere gli Iron Maiden.

  • Scrivi quattro frasi sul passato di Laura usando in ogni frase una della parole della lista. 
Bicicletta           gattina              sole          concerto

1. Lura spesso espendeva molte ore sulla terraza in sua bicicletta.
2. Laura aveva una gattina bellissima quando era piccola
3. Sempre lei prendeva il sole nella terraza e un ragazzo guardavali.
4. Laura é andata al concerto di Oasiquando lei aveva 17 anni.

CAFFÉ CULTURALE

Fonte. Preso da "Nuovo espresso 2".


L'attivitá di ascolto é stata piú difficile per me, gli attori hanno parlato molto velocemente.

ESERCIZIO D'ASCOLTO

Fonte. Preso da "Oneworlditaliano", contenuto sviluppato dallo estudente.
Riferimenti bibliografici:
http://www.oneworlditaliano.com













Comentarios