Risposte sul CILS

 

3.1.        Il CILS è un attestato che certifica un livello di competenza in italiano e che può servire a uno studente dell’EAN che vuole:

Inserirsi nel mondo del lavoro e anche dello studio, per insegnamento del italiano

·         La prova misura le seguenti abilità comunicative:

Deve sapere usare l'italiano in modo appropriato ai contesti deve essere in grado anche parlare sulle situazione quotidiani, di produrre testi correttamente rispettando gli strutture grammaticali e anche deve comprendere le principali informazioni presenti nei testi parlati.

·         I punteggi nell’esame sono i seguenti:

Livelli A1 e A2: Il punteggio complessivo varia da 60, il punteggio minimo è 35 

Livelli B1, B2, C1 E C2: Ogni abilità ottiene un punteggio autonomo (variabile da 0 a 20), il punteggio minimo è 55

·         Il livello CILS B1 serve:

per entrare in università italiana, per lavorare e per insegnare.

Comentarios